Cosa vedere a Buckingham Palace?
A volte non ci rendiamo conto della grandezza delle cose fino a quando non ce le troviamo davanti. È proprio questo il caso di questo maestoso edificio con 775 stanze, 78 bagni, 92 uffici e persino una piscina, un teatro, una stazione di polizia e un ufficio postale. È uno dei monumenti più grandi al mondo! Quindi, se stai pensando di visitarlo, è importante sapere cosa vedere a Buckingham Palace per godertelo appieno.
Cosa visitare all’interno di Buckingham Palace
Prima di tutto: delle 775 stanze, non tutte sono accessibili. Solo alcune sale, conosciute come State Rooms (Sale di Stato), sono aperte al pubblico, precisamente 19. Ti consigliamo di visitarle tutte acquistando i tuoi biglietti per Buckingham Palace, ma per non dilungarci troppo, ti indicheremo le nostre preferite e altre zone del palazzo assolutamente da non perdere.
Victoria Memorial
Prima di entrare nel palazzo vedrai il Victoria Memorial, e ti consigliamo di non ignorarlo. Questo monumento, costruito nel 1911 in onore della regina Vittoria dopo la sua morte, è realizzato in marmo bianco e sormontato da una statua dorata in bronzo della Vittoria Alata. Sotto di essa si trova una statua della regina Vittoria seduta sul trono.
Si trova alla fine di The Mall, il grande viale cerimoniale che collega il palazzo all’Arco dell’Ammiragliato e a Trafalgar Square. Percorrere questo viale è d’obbligo durante la tua visita a Londra. E ora, vediamo cosa vedere a Buckingham Palace.
King’s Gallery
Se c’è un luogo che unisce perfettamente arte, storia e patrimonio, è la King’s Gallery, precedentemente conosciuta come Queen’s Gallery, quando regnava Elisabetta II. Questo spazio è stato costruito sulle rovine di una cappella distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e oggi ospita mostre temporanee che cambiano ogni anno, esponendo il meglio della Royal Collection. La galleria è aperta quasi tutto l’anno, anche quando il palazzo è chiuso, rendendola una visita ideale in qualsiasi stagione.
La Sala del Trono
Cominciamo la nostra selezione delle Sale di Stato con quella più rappresentativa del potere monarchico: la Sala del Trono. Decorata in rosso e oro, con specchi e lampadari di cristallo, è qui che si svolgono le cerimonie ufficiali e dove vengono scattate alcune delle foto ufficiali più iconiche della famiglia reale. Durante la visita, immagina generazioni di re e regine che ricevono dignitari in abiti sontuosi.
La Sala Bianca
Un'altra sala da vedere a Buckingham Palace è più intima, ma altrettanto lussuosa: la Sala Bianca. Questa funge da anticamera privata della famiglia reale. Sebbene faccia parte del percorso turistico, conserva un’atmosfera riservata, quasi segreta. Qui, a volte, il monarca riceve gli ospiti prima delle udienze ufficiali. I dettagli in bianco e oro, l’arredamento raffinato e l’atmosfera accogliente la rendono una delle preferite dai visitatori.
La Sala da Ballo
Se c’è un luogo che fa sognare, è la Sala da Ballo. La più grande tra tutte, inaugurata dalla regina Vittoria nel 1856, ha ospitato innumerevoli banchetti di stato, balli e ricevimenti ufficiali. Il soffitto alto, i lampadari di cristallo e i ritratti reali creano un ambiente da fiaba. È ancora oggi utilizzata per gli eventi più solenni della monarchia.
La Sala da Pranzo di Stato
Se la Sala da Ballo è il palcoscenico delle celebrazioni, la Sala da Pranzo di Stato è il tempio del protocollo. È allestita con un tavolo di dimensioni impressionanti, sempre pronto con porcellane reali, posate d’argento e candelabri. La decorazione e l’attenzione al protocollo dei banchetti raccontano molto del potere simbolico della monarchia.
I Giardini di Buckingham Palace
Con oltre 16 ettari di superficie, i giardini di Buckingham Palace sono i più grandi in proprietà privata a Londra. Qui, lontano dal trambusto della città, si tiene ogni anno il tradizionale Garden Party, durante il quale la famiglia reale accoglie migliaia di ospiti.
Durante i mesi di apertura, i visitatori possono passeggiare lungo i sentieri, attraversare ponti sopra laghi artificiali e ammirare specie botaniche rare. Ci sono angoli particolarmente fotogenici, come il roseto, il giardino selvatico o la terrazza del palazzo, da cui si gode di una vista spettacolare sulla facciata posteriore dell’edificio.
Il cambio della guardia: una cerimonia da non perdere
Anche se non fa parte degli interni del palazzo, nessuna visita è completa senza assistere al famoso cambio della guardia, una delle tradizioni più iconiche del Regno Unito. È una cerimonia militare ricca di precisione e solennità che si svolge alle ore 11:00 ogni giorno nel mese di luglio e nei lunedì, mercoledì, venerdì e domenica durante il resto dell’anno. Ti consigliamo di controllare il calendario ufficiale prima di andare.
Le Scuderie Reali
Le Royal Mews, ovvero le Scuderie Reali, sono un’altra tappa da non perdere. Qui puoi ammirare le carrozze reali, incluso l’impressionante Gold State Coach, usato nelle incoronazioni e nelle grandi cerimonie. È anche possibile vedere i cavalli reali e scoprire la logistica che si cela dietro ogni parata o cerimonia equestre.
Ora sai cosa vedere a Buckingham Palace! Ti consigliamo di dedicare 2 o 3 ore alla visita per esplorare con calma tutte le sale e scoprire i segreti di questo luogo che ha segnato la storia del Regno Unito per secoli.